Marco Geronimi Stoll
Bibliografia & pubblicazioni
Download gratis pubblicazioni .
Lavori pubblicati
Geronimi, M., Il bambino tra i suoni ( The Child amongst sounds) Casa Editrice Ricordi 1985; reprinted in ’86, ’88, ’92, ‘95, ‘97 Introduction: Giovanni Belgrano; cover: Bruno Munari
Geronimi, M., Il bambino dal suono alla musica ( The Child from sounds to music) in AA.VV. , Il bambino dal suono alla musica Giunti-Ricordi 1986
Geronimi, M., Tre brevi saggi ( Three brief essays) in AA.VV. Educazione al Suono e alla Musica, F.lli Fabbri Editori, 1986: Music and computers: practice and methods of a teaching approach. Music at nursery school: only a little is needed to do a lot. The teacher's voice: instructions for use
Geronimi, M., Il giardino poteva entrare nel teatro ( The garden could enter the theatre) stage music for the show of the same name: edited by Teatro delle Metafore di Firenze with Teatro Laboratorio di Figre for Teatro Comunale di Ferrara and Centro Videoarte Palazzo dei Diamanti 1986-87
Geronimi, M., Educazione al Suono e alla Musica, (Education to Sounds and Music) voice in : Guida Fabbri, cl. prima 1987
Geronimi, M., Educazione al Suono e alla Musica, (Education to Sounds and Music) voice in : Guida Fabbri, cl. seconda 1998
Geronimi, M. Bruno Munari, Giovanni Belgrano, Umberto Cattabrini, (a cura di) Ambiente, lezione numero zero ( Environment, lesson number zero)
ed. ITEM 1987. Reprinted in 93.
Cerri, S., Geronimi, M., Staino, S., Frammenti di Luna ( Fragments of Moon) (Play-book) musical home theatre pièce for Chinese shadows. Shapes of shadows Sergio Staino, regia: Sara Cerri. Ed. Ricordi 1988
Geronimi, M. Munari, B. Il merlo ha perso il becco ( The blackbird's lost its beak) Audiocassette and visual book by Bruno Munari. Bruno Danese 1988
Geronimi, M., Il fiume dello spazio ( The river of space) in AA.VV. Spazio e Tempo dimensioni del sapere ed. Bruno Mondadori 1988
Geronimi, M., La Vocalità Infantile ( Vocality in Infancy) (Videocassette VHS from the RAI programme) Ideator, author of the texts and conductor. Regia: Mario Peverada RAI-DSE1989
Geronimi, M., Bruno Munari, Ersilia Zamponi, Albert Mayr, Giovanni Belgrano, (a cura di) Nei disegni di una foglia ambiente, lezione di ambiente numero uno ( The life pattern of a leaf, ecology lesson number one ) ed. ITEM 1988
Geronimi, M., Munari, Francois Délalande, Giovanni Belgrano, Ersilia Zamponi, U. Cattabrini (a cura di) Secondo ambiente ( Learning through the environment) ITEM 1989
Geronimi, M, Come insegnare la musica senza saperla (How to teach music without knowing it) Curriculum of music teaching in Nursery Schools.
Ricordi 1989 reprinted in ’90 and 94.
Geronimi Stoll, M. Linee guida per una campagna di comunicazione sulla raccolta differenziata. (Guidelines for a campaign of communication on differential waste collection) in AA.VV. Butta le cose in ordine (Throw things away in order); Guerini & as.'92
Geronimi Stoll, M. G.E.V. game cards, diskettes and boards: simulation game for Urban Environment Wardens computer courses. Limited edition by Momenti di Comunicazione/Comune di Milano 1992
Geronimi Stoll, M. Piano di comunicazione per le aree protette lombarde (Communication plan for protected areas in Lombardy) in AA.VV. Definizione dei criteri per l’informazione e l’educazione ambientale nelle aree protette della Regione Lombardia (Definition of the criteria for information and environmental education in the protected areas) Gazzetta Ufficiale della Regione Lombarda 1993
Cdroms
Geronimi Stoll, M. 19 giochi cantati (19 singing games)
ed. Marco Geronimi Stoll/IRRSAE Toscana 1998
CDROM on play in nursery schools for teacher training. Ministero della Pubblica Istruzione 1998
Presented at the University of Florence in 1998
Geronimi Stoll, M. What do you work for? (only in english)
ed. Marco Geronimi Stoll 1998
CDROM with clips, on Brescian economy; photos by Armin Linke.
Presented in Bruxelles at the European Parliament on june 1998.
Geronimi Stoll, M. Fare da grande (Adult job) 1999
ed. Marco Geronimi Stoll 1999
Presented at the University of Brescia in march 1999
Geronimi Stoll, M. Sguardo Fertile (Women's fertile glance ) 1999
ed. Marco Geronimi Stoll 1999
Presented at the University of Brescia in march 1999
Geronimi Stoll, M. Piccola Enciclopedia dei Diritti e delle Opportunità
(Little Enciclopaedya of Righits and Chances)
1999 ed. Marco Geronimi Stoll/Provincia di Brescia 1999
Presented at the University of Brescia in march 1999
Geronimi Stoll, M. Terrestri in ascolto (Terrestrians listening in) a guide for primary school class for a whole ear-opening year through 14 missions to explore the sounds of Earth. Preview at the University of Bologna (DAMS) in april 2001 ed. Marco Geronimi Stoll / Legambiente / Comune di Milano 2002
Geronimi Stoll, M. (a cura di) Documenti sul rumore (Documents on noise pollution), Contains texts, essays, articles, Italian legislation.
Co authors : Albert Mayr, Justin Winkler, Antonio Arpini, Barry Truax, Franco Cingolani, Helmi Harviluoma
ed. Marco Geronimi Stoll / Comune di Milano, 2002
Geronimi Stoll, M. Cambiamo colonna sonora (Changing the sound track), dedicated to adolescents;
Preview at the University of Bologna (DAMS) in april 2001
ed. Marco Geronimi Stoll / Comune di Milano; 2002
Luzzati, Emanuele; Geronimi Stoll, Marco; La macchina del teatro. (The theatre machine). Limited edition. Virtual teatre installed in some real theatre, to let children try lights, scenary, soundtrack, speed etc. co-editor Ente Regionale Teatrale of Friuli Venezia Giulia. Udine 2002
Alcuni articoli sulla pedagologia
Die Schallenergie von Marco Geronimi (l'energia del suono, the energy of sound) articles by Francois Delalande, Albert Mayr and Umberto Cattabrini;nel catalogo dell'esposizione omonima, Fiera del Libro Francoforte 1988 in the exibits catalogue; Frankfurt Book fair, 1998.
Un alquimista de la pedagogìa interdisciplinaria: Marco Geronimi. Conversacion por Susana Espinosa in Notas, Revista Latinoamericana de Educacion Musical Junio '92
Geronimi, M., Giochiamo che è notte? oscurità e silenzio, un paesaggio ad alta fedeltà (Shall we play now it's night? Darkness and silence, HI FI landscape) in Bambini, III n.3 ed WalkOver
Geronimi, M., Tra Eco e Narciso: doppio visivo e doppio acustico. (Between Eco and Narciso, acoustic and visual feed-back) in l'Educatore XXXIV n. 7 ed F.lli Fabbri
Geronimi, M., Il Bambino tra i suoni (The child amongst sounds) part one: in Infanzia III n.9/10 , part two: in Infanzia IV n.2
Geronimi, M., La voce dell'insegnante, istruzioni per l'uso (The teacher's voice: instructions for use) in Bambini III n. 3 ed Walk Over
Geronimi Stoll, M Il silenzio, luogo del pensiero e della comunicazione (Silence, place of thought and communication) in Cooperazione Educativa XXXV
Geronimi, M., Suono Gesto e Immagine: Teatro musicale e programmazione educativa (Sounds, gestures and Images: Musical theatre and educational programming) Vita dell'Infanzia XXXV
Geronimi, M., Musica alla Materna (Music in nursery schools) in L'Educatore XXXIII n. 16, F.lli Fabbri
Geronimi, M., Musica e Computer nella scuola di base (Music and computers in elementary schools) L'Educatore XXXIV n.16/17 F.lli Fabbri
Geronimi, M., La scorsa primavera, guardata dalla finestra (Last Spring, seen from the window) in Bambini III n. 5 ed. Walk Over
Geronimi, M., Finestre del Corpo, e soprattutto porte (Body windows and above all doors) in Bambini III n. 6 ed. Walk Over
Betti,F., Geronimi, M., L'importanza del benessere nella situazione di apprendimento (Well-being at school) in Animazione Espressione apr'96 Casa Editrice La Scuola di Brescia